Del gioioso stupore infantile e altri animali

Vorrei che tutti, su questo pianeta, si sentissero come me, stamattina. Vorrei che si sentissero come me stamattina e tutti i giorni della loro esistenza, mentre cercano di andare avanti su questa palla girante che continua a volteggiare su sé stessa e intorno al Sole senza mai farci venire le vertigini. "Ho visto cose che … Continua a leggere Del gioioso stupore infantile e altri animali

Governante e maggiordomo

Imelda, la mia governante, stamattina m’ha detto: “Signora, dovremmo buttare via un po’ di libri. Non riesco più a spolverare dietro gli scaffali della mansarda. E le librerie che stanno nel giardino d’inverno, oltre la piscina, tra un po’ crolleranno se continua a comprare altri libri sulle piante magiche. E se Michele ne portasse qualcuno … Continua a leggere Governante e maggiordomo

Delle parole e dei loro narratori

Insegnare l’italiano, e a scriverlo, va bene. Insegnare la scrittura “creativa” è altra cosa. Durante le lezioni di italiano, ai bambini che mi chiedono perché si dice così o perché si dice cosà, spiego sempre in maniera fantasiosa da dove viene quel modo di dire o quel verbo cercando, al contempo, di fare esempi con … Continua a leggere Delle parole e dei loro narratori